Uno studio condotto su oltre quattro milioni di donne in Inghilterra e durato più di trent’anni ha mostrato che le donne con infertilità associata all’endometriosi hanno una probabilità significativamente maggiore di restare incinte rispetto a quelle con infertilità dovuta ad altre cause. I risultati…
LeggiCanale Medicina: Donna & Salute
Sindrome dell’ovaio policistico: donne si sentono spesso ignorate e incomprese
Uno studio dell’Università del Colorado Anschutz Medical Campus di Aurora (USA) ha osservato che le donne affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) si sentono spesso ignorate, incomprese e poco assistite dal sistema sanitario, in merito alla loro condizione. La ricerca, pubblicata su F&S Reports…
LeggiPsicologia, nelle donne la rabbia si riduce con il passaggio alla menopausa
Nelle donne, i tratti del carattere legati alla rabbia diminuiscono in modo significativo con l’età, a partire dalla mezza età. A mostrarlo sono i risultati di uno studio pubblicato su Menopause da Nancy Fugate Woods e colleghi dell’Università di Washington di Seattle (USA). La…
LeggiMenopausa, sonno aspetto chiave per la salute cardiovascolare
Durante la fase di transizione alla menopausa, solo 1 donna su 5 di una coorte americana ha ottenuto punteggi ottimali all’indice Life’s Essential 8 (LE8). E tra gli otto componenti dell’indice, quattro, ovvero glicemia, pressione sanguigna, qualità del sonno e abitudine al fumo, sono…
LeggiDiabete gestazionale: bilanciare ferro, zinco e magnesio nel primo trimestre per ridurre rischio
Le donne in gravidanza devono mantenere livelli bilanciati di ferro, zinco e magnesio durante le prime fasi della gravidanza, per ridurre potenzialmente il rischio di diabete gestazionale. Lo osserva uno studio condotto da Guozhen Chen e colleghi del Guangdong Women and Children Hospital, in…
LeggiEndometriosi: dieta a basso contenuto di FODMAP efficace nel ridurre la gravità dei sintomi GI
La dieta a basso contenuto di FODMAP, che limita l’assunzione di alcuni tipi di carboidrati fermentabili, ha ridotto la gravità dei sintomi gastrointestinali nelle donne con endometriosi. È quanto ha evidenziato una ricerca pubblicata su Alimentary Pharmacology & Therapeutics e coordinata da Jane Varney,…
LeggiPBC e qualità della vita: il prurito e la fatigue
Nonostante spesso si faccia una diagnosi precoce, vi sono dei trattamenti efficaci, che rallentano la progressione della malattia, molti pazienti con PBC presentano una qualità di vita gravemente compromessa da sintomi che spesso sono definiti minori, ma che in realtà sono profondamente invalidanti: sono…
LeggiSport: il cuore delle atlete professioniste cambia in modo diverso da quello degli atleti maschi
Una ricerca condotta da un gruppo dall’Università del Michigan di Amsterdam (USA) ha evidenziato che il cuore delle atlete professioniste cambia in modo diverso rispetto a quello degli atleti maschi: mentre un ispessimento combinato con una dilatazione del muscolo cardiaco sono caratteristici degli atleti…
LeggiBere caffè aiuta le donne a restare lucide e mentalmente in forma, con l’avanzare dell’età
Oltre a fornire energia, una tazza di caffè al mattino potrebbe aiutare le donne a restare lucide, forti e mentalmente in forma, con l’avanzare dell’età. È la conclusione cui è arrivato uno studio condotto su quasi 50mila donne, seguite per 30 anni. I risultati…
LeggiSanguinamento uterino anomalo e iperinsulinemia: evidenziata associazione
Tra iperinsulinemia e sanguinamento uterino anomalo vi sarebbe un’associazione, con l’indice di massa corporea (BMI) a giocare un ruolo unico in questa relazione. È quanto mostra una ricerca pubblicata su Menopause da un gruppo coordinato da Andrea Salcedo, della Loma Linda University, in California…
LeggiColangite Biliare Primitiva: quando la qualità della vita è una priorità clinica
La nuova puntata del format “Perché bisogna conoscerla” si è concentrata su un tema spesso sottovalutato nella gestione della colangite biliare primitiva: la qualità della vita. Al centro del dibattito un approccio integrato che tenga conto del benessere fisico, emotivo e sociale delle persone…
LeggiMenopausa: vivere in quartieri disagiati la anticipa di circa 2 anni
Uno studio pubblicato su JAMA Network Open e condotto da ricercatori dell’Harvard Medical School di Boston (USA), coordinati da Izzuddin Aris, ha evidenziato l’impatto significativo di vivere in quartieri svantaggiati sull’inizio della menopausa. Lo studio ha seguito 691 donne dalla gravidanza alla mezza età,…
LeggiSalute mentale nelle madri: trend in peggioramento, i dati USA
La salute mentale auto-riferita dalle madri è andata incontro a un significativo peggioramento, negli anni. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine da un gruppo guidato da Jamie Daw, della Columbia University di New York, secondo il quale…
Leggi